Benvenuti nella sezione di Padova Helpline
Servizio
Martedì e Giovedì
dalle ore 11 alle 12.30
Cellulare
393 39 47 143
padova@aiditalia.org
Eventi sezione di Padova

DSA e mondo del lavoro: laboratori per un CV efficace
Come si scrive un curriculum vitae efficace? Che caratteristiche deve contenere? Quali sono i migliori canali per la ricerca di lavoro? Come orientarsi all'interno del sito Europass? Lo scopriamo insieme in questo laboratorio, con indicazioni specifiche per i giovani con DSA, esercitazioni pratiche e suggerimenti utili per farsi trovare pronti all'inserimento del mondo del lavoro.
.png)
DSA e mondo del lavoro: laboratori per prepararsi al colloquio
Come sostenere un colloquio di lavoro? Quali strategie applicare per presentarsi in maniera efficace? Imparando a maneggiare alcuni strumenti della comunicazione e della narrazione di sé, questo laboratorio accompagnerà i partecipanti alla perfetta preparazione di un colloquio che ne sappia valorizzare i talenti. Oltre alla simulazione di un vero e proprio colloquio di lavoro, sarà possibile anche ottenere indicazioni utili sul servizio civile universale e sulle opportunità di mobilità europea.
.png)
Un seminario per conoscere la condizione e le prospettive dei ragazzi con DSA nel mondo della scuola, dell’università e del lavoro. Si analizzeranno i dati sull’ incidenza degli studenti con DSA nella scuola secondaria di secondo grado, parleremo della normativa in rapporto agli Esami di Stato, scopriremo alcune buone prassi per favorire un percorso sereno e raccoglieremo bisogni e criticità del contesto formativo, con un momento finale dedicato alle testimonianze dirette di studenti e adulti con DSA.
News sezione di Padova

Didattica, apprendimento, aspetti emotivi e metodi di studio: corso online sui DSA
Il Coordinamento AID Veneto promuove un corso informativo rivolto a docenti, genitori e a tutti coloro che sono interessati a scoprire il mondo dei DSA: parleremo di diagnosi e di PDP, ci soffermeremo sugli aspetti emotivi e relazionali degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, scopriremo strumenti e strategie utili per affrontarli al meglio, conosceremo metodi di studio efficaci in base alle diverse discipline e molto altro ancora, in un'ottica di inclusione e supporto.

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Padova
In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Padova organizza tre eventi gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
.png)
Legge 25/22: lavoro e inclusione
Che cos'è un DSA? Quali sono le caratteristiche delle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Quali le sfide e gli ostacoli che queste persone incontrano nel mondo del lavoro?

Centro Studi ASPERA: laboratorio specialistico in convenzione con AID
Centro Studi ASPERA promuove un laboratorio specialistico in convenzione con AID. Nato da una collaborazione tra AID Sezione di Padova e Centro Studi ASPERA (Apprendimento, Sostegno Psicologico e Ripetizioni per Adolescenti), il laboratorio propone l’utilizzo di strategie che aiutino ad approcciarsi allo studio in modo attivo e proficuo, anche attraverso l'uso di strumenti compensativi digitali, e vuole essere uno spazio in cui lo studente percepisca l’esperienza di “essere in grado di” e possa generalizzarla nell’ambito scolastico e familiare.