Contattateci!
Siete Referenti DSA?
Siete Referenti DSA?
Come fare per collaborare con l'Associazione Italiana Dislessia?
Cosa può offrire la Sezione AID di Padova?
Ecco alcuni spunti pensati per stimolare una collaborazione più stretta tra le scuole di Padova e provincia con AID.
AID nazionale è ente accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi della normativa ministeriale 170/2016. Può quindi offrire opportunità formative anche attivate attraverso la Carta del Docente:
CORSI GENERALI
- Corsi di Formazione AID sul ruolo del referente DSA
- Dislessia Amica
- Corso Genitori
PERCORSI FORMATIVI PERSONALIZZATI
Tutte le scuole possono inoltre richiedere alla Sezione AID di Padova, in base alle loro esigenze, corsi di formazione specifici per i loro docenti tenuti da personale specializzato AID.
E' possibile l'attivazione di convenzioni per:
- Consulenze sulle buone pratiche e metodi per l'insegnamento ai ragazzi con DSA
- Ausilio per la redazione di PDP e interpretazione diagnosi
- Progetti formativi per insegnanti
INCONTRI DIVULGATIVI
Durante l'anno la Sezione AID di Padova cerca, in base alle proprie possibilità di autofinanziamento e alle donazioni ricevute, di organizzare incontri divulgativi gratuiti, per diffondere sempre di più l'attenzione ai disturbi specifici dell'apprendimento, alle metodologie e agli strumenti che possono venire in aiuto di ragazzi ed insegnanti.
- Incontri divulgativi gratuiti per genitori
Per AID è importante avere un canale aperto con i Referenti DSA di ogni ordine di scuola per poter fornire il supporto in caso di specifiche problematiche. Ma riuscire ad attivare questo contatto per noi non è semplice.
Vi chiediamo pertanto di aiutarci, contattandoci direttamente ai seguenti recapiti:
mail padova@aiditalia.org o cell. 393 394 7143 (MAR - VEN dalle 09.00 alle 11.00)
Siamo costantemente al lavoro per organizzare sempre nuove iniziative.
Seguiteci sul nostro sito o su Facebook
Grazie!!